grandine e rischi climatici

Nel 2023 si sono verificati 378 eventi meteorologici estremi (+22% rispetto al 2022), per un totale di 16 miliardi di euro di danni e 31 persone decedute.
Durante la scorsa estate l’Italia è stata colpita da una serie di eventi naturali di eccezionale portata.
Le aree più colpite sono state il Nord Italia con 210 eventi, seguita dal Centro (98) e dal Sud (70).

Sono aumentati alluvioni ed esondazioni fluviali (+170% rispetto al 2022), le temperature record nelle aree urbane (+150%), le frane da piogge intense (+64%), le mareggiate (+44%), i danni da grandine (+34,5%), e gli allagamenti (+12,4%).

Secondo le stime dell’Ania, nel 2021 solo il 5% delle microimprese italiane (0-9 dipendenti) aveva una copertura assicurativa contro le calamità naturali.

La copertura assicurativa si attesta al 55% per le piccole imprese, al 67% per le medie e al 78% per le grandi che, però, sono solo l’1% del totale.
Non cambiano le cose guardando alle abitazioni private: nell’ultimo anno circa 5 milioni di italiani hanno subito danni, causati da calamità naturali o dal maltempo, alla propria abitazione, ma solo 1 su 3 aveva una polizza assicurativa a tutela dell’immobile.

Prepararsi ai rischi climatici è ormai fondamentale!
Assicurarsi fa la differenza.

Ad esempio, dal progetto “Oltre”, partito dall’ultima edizione di StraVittoria, è nato il nuovo servizio gratuito “Avvisi grandine” per i clienti, che avvisa in tempo reale l’arrivo della grandine tramite app MyVittoria.

Il servizio si estenderà a tutta Italia dal 15 luglio.
Vuoi attivarlo?

ULTIMI ARTICOLI

Obbligo di legge per le polizze catastrofali

Obbligo di legge per le polizze catastrofali

Le polizze catastrofali per le aziende, in Italia, sono una forma di tutela assicurativa progettata per proteggere il patrimonio aziendale dai danni provocati da eventi naturali estremi e calamità. A partire dalla Legge di Bilancio 2024 (L. n. 213/2023),...

Il check up perfetto per le tue necessità

Il check up perfetto per le tue necessità

Ascoltarti, guidarti, conoscerti... questo ci rende un passo avanti agli altri nel campo delle Assicurazioni. Il nostro Check up assicurativo è nato proprio per questo, per comprendere meglio i bisogni a cui noi possiamo rispondere, in pochi minuti, compilando insieme...

Ti piacerebbe risparmiare sulle polizze?

Ti piacerebbe risparmiare sulle polizze?

Il programma fedeltà riservato ai clienti Vittoria Assicurazioni ti permette di ottenere sconti esclusivi in tantissimi negozi partner e risparmi sulle tue coperture assicurative. Quando acquisti presso determinati negozi appartenenti al circuito partner, il Cashback...

Il check up assicurativo certificato per te è gratuito

Il check up assicurativo certificato per te è gratuito

Fare ordine nelle proprie polizze attive è fondamentale, per essere certi di essere coperti quando serve! Capire quali coperture hai in essere, anche con altre compagnie o realtà, permette di evitare sovrapposizioni e di valutare i tuoi effettivi bisogni in merito....

I fondi pensione battono il TFR

I fondi pensione battono il TFR

Nonostante l'inflazione abbia aumentato il valore del TFR, i fondi pensione hanno offerto rendimenti nettamente superiori, grazie a una gestione più attiva e diversificata degli investimenti. I motivi di questo successo sono: Maggiori rendimenti: i fondi pensione...